- concentrare qualcosa su qualcosa
- concentrare qualcosa su qualcosaetwas auf etwas accusativo konzentrieren
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
concentrare — [der. di centro, col pref. con ] (io concèntro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far convergere in uno stesso punto o in una zona ristretta: c. le truppe ] ▶◀ accentrare, adunare, ammassare, raccogliere, radunare, raggruppare, riunire, [con riferimento a… … Enciclopedia Italiana
tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… … Enciclopedia Italiana
porre — / por:e/ (ant. ponere / ponere/) [lat. pōnĕre ] (io póngo, tu póni, egli póne, noi poniamo [ant. pogn(i )amo ], voi ponéte, essi póngono ; pass. rem. pósi, ponésti, póse [ant. puòse ], ponémmo, ponéste, pósero [ant. puòsero, pósono, puòsono ];… … Enciclopedia Italiana
meditare — [dal lat. meditari, frequent. di medēri curare ] (io mèdito, ecc.). ■ v. tr. 1. [fermare a lungo la mente sopra un oggetto, considerare attentamente un problema e sim.: m. una dottrina ] ▶◀ analizzare, esaminare, ponderare, riflettere (su),… … Enciclopedia Italiana
presente — presente1 /pre zɛnte/ [dal lat. praesens entis, der. di ens entis, part. pres. di esse essere , col pref. prae pre e inserzione di s sul modello di absens assente ]. ■ agg. 1. a. [che è nello stesso luogo in cui si trova la persona che parla o… … Enciclopedia Italiana
puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… … Enciclopedia Italiana
dirigere — /di ridʒere/ [dal lat. dirigĕre ] (io dirigo, tu dirigi, ecc.; pass. rem. dirèssi, dirigésti, ecc.; part. pass. dirètto ). ■ v. tr. 1. a. [volgere verso una meta, in una determinata direzione: d. i propri passi verso casa ; d. lo sguardo a (o… … Enciclopedia Italiana
fissare — [der. di fisso ]. ■ v. tr. 1. [rendere fisso, stabile, fermo un oggetto, anche con la prep. a del secondo arg.: f. un quadro al muro ] ▶◀ ancorare, assicurare, attaccare, bloccare, fermare, (non com.) raccomandare. ↑ immobilizzare. ◀▶ rimuovere,… … Enciclopedia Italiana
polarizzare — /polari dz:are/ [dal fr. polariser, der. di pole polo , inteso come ciascuno dei due punti estremi e simmetrici ]. ■ v. tr. 1. (fis.) [provocare l insorgere di fenomeni di polarizzazione: p. un raggio luminoso ]. 2. (fig.) [orientare decisamente… … Enciclopedia Italiana